Ponte tra il meglio del jazz e le musiche contemporanee, il Nice Jazz Fest, in programma dal 24 al 27 luglio 2025, si annuncia straordinario, con una grande novità: la presenza di 28 gruppi, 4 in più rispetto all’anno precedente.
Icone leggendarie, artisti di fama internazionale e nuovi talenti si esibiranno sui palchi del Théâtre de Verdure e di Masséna, offrendo due spazi sonori vibranti e complementari.
Tra gli artisti in programma:
- Santa, rivelazione francese e vincitrice di una Victoire de la Musique
- Christian McBride, direttore d’orchestra vincitore di nove Grammy Awards
- Jorja Smith, cantante dalla voce d’oro
- Edouard Pennes, maestro nei crossover tra jazz e musica classica
- Raye, astro nascente che fonde R&B, jazz e blues
- Masego, polistrumentista e produttore giamaicano-americano
- Jalen Ngonda, erede delle grandi voci soul
- The Cookers, supergruppo con 7 leggende del jazz (Billy Harper, Eddie Henderson, George Cables, Cecil McBee, Billy Hart, David Weiss & Donald Harrison)
- Tyreek McDole, promessa del jazz del futuro
Christian Estrosi ha presentato l’edizione 2025 del Nice Jazz Fest con queste parole: “Il jazz del futuro nasce oggi a Nizza. Con questa visione, il Nice Jazz Fest si afferma come un punto di riferimento per la creazione e l’innovazione musicale.
Nel 2025, saranno 28 i gruppi che si esibiranno in quattro serate indimenticabili nel cuore della città, con artisti dalle influenze più diverse.
Insieme a Graig Monetti e Sébastien Vidal, sono fiero di presentare un programma denso e variegato, in perfetta sintonia con la tradizione universale del jazz.
Il nostro festival è un luogo di scoperta e condivisione, aperto a tutti, con un villaggio esperienziale, un’area dedicata ai bambini e numerose animazioni a tema.
Ogni anno, il Nice Jazz Fest si conferma come il perfetto equilibrio tra la passione della nostra città e l’audacia di questo straordinario genere musicale.
Continuiamo a scrivere insieme la storia del jazz, perché l’uno non esiste senza l’altra”.