News | 22 marzo 2025

Nizza: si festeggia l’ulivo

Un ricco programma e tante degustazioni sabato 22 marzo 2025 al Palais de l’Agriculture sulla Promenade des Anglais. Il programma completo

Nizza: si festeggia l’ulivo

La Société Centrale d'Agriculture (SCAH) organizza a Nizza, sabato 22 marzo 2025 dalle ore 10 alle ore 17, la Fête de l'Olivier, un evento straordinario dedicato a uno dei simboli più emblematici del Mediterraneo.

L’appuntamento è al Palais de l'Agriculture, che si trova sulla Promenade des Anglais al numero 113: l’ingresso è gratuito. 

La Fête de l'Olivier promette una giornata ricca di attività, pensate per educare, divertire e celebrare l’olivo e i suoi prodotti derivati.


Mentre si esplora il Palais de l'Agriculture, vero gioiello architettonico della Belle Époque situato sul lungomare della Promenade des Anglais, i visitatori avranno l'opportunità di:

  • Degustare diversi prodotti e partecipare a laboratori del gusto per apprezzare la gamma aromatica degli oli AOP di Nizza e delle Alpi Marittime.
  • Assistere a conferenze e, durante tutta la giornata, ricevere consigli da esperti sulla piantumazione, la potatura, il trattamento degli olivi, con la presentazione degli strumenti adatti.
  • Osservare dimostrazioni di potatura, essenziali per la salute e la produttività dell'olivo.
  • Esplorare un mercato dedicato, che offrirà piante di olivo, agrumi e diversi ortaggi di stagione, oli e prodotti derivati, nonché artigianato ispirato dall'olivo.
  • Partecipare a laboratori di scrittura dedicati all’olivo.
  • Gustare sapori locali.


La Fête de l'Olivier è più di un semplice evento, è una testimonianza dell’impegno della Société Centrale d'Agriculture nella promozione dell'agricoltura sostenibile e nella valorizzazione del patrimonio agricolo mediterraneo. 

Inoltre, per arricchire questo evento:

  • La brochure «06 Routes des Oliviers» invita a percorrere il dipartimento per incontrare olivicoltori, frantoiani, confettieri e produttori di olio.
  • Il museo dell'Oliveto al castello Grimaldi e il magnifico dominio con oliveti del museo Renoir danno l’appuntamento a Cagnes-sur-Mer.

La Société Centrale d'Agriculture è un’associazione dedicata alla promozione di un’agricoltura rispettosa dell’ambiente, alla diffusione delle conoscenze agricole e alla valorizzazione del patrimonio naturale e culturale della regione.

Con una storia ricca e un impegno costante verso lo sviluppo sostenibile, la Société Centrale d'Agriculture lavora per un futuro in cui l'agricoltura si sposi con innovazione e conservazione.









 

Beppe Tassone