Ristoranti | 16 marzo 2025

A Baiardo una sosta al Casun per gustare una cucina che celebra la tradizione e i prodotti a km 0

Un'accogliente osteria nel cuore di un paese che regala panorami mozzafiato e un fascino storico. Un viaggio di sapori con la chef Claudia dalle torte di verdure ai dolci fatti in casa.

A Baiardo una sosta al Casun per gustare una cucina che celebra la tradizione e i prodotti a km 0

Baiardo si erge maestoso a 910 metri sul livello del mare, ed è storicamente considerato un luogo di culto per i celti. Il paese continua a conservare un fascino particolare e richiama turisti da ogni parte del mondo, in ogni stagione dell’anno. La bellezza del suo centro storico, con stradine acciottolate e antiche costruzioni, unita a un panorama mozzafiato visibile dal punto più alto del paese, accanto ai resti della chiesa parzialmente distrutta dal devastante terremoto del 1887, crea un'atmosfera magica e ricca di storia.

Proprio all’ingresso del paese si trova l’accogliente Osteria Au Casun, gestita da Claudia e Pier, una coppia che da oltre dieci anni delizia i propri ospiti con una cucina che privilegia i prodotti a km 0. La loro filosofia è quella di utilizzare ingredienti genuini, coltivati con passione dai contadini locali.

All'interno dell'osteria, una grande lavagna espone il menù del giorno, mentre le ampie finestre offrono una vista spettacolare sulle montagne circostanti, rendendo ogni pasto un’esperienza straordinaria.

Claudia, chef dall'animo gentile e sorriso contagioso, presenta un antipasto misto che è un vero trionfo di sapori: un ricco assortimento di torte di verdure ed erbe spontanee, crostini vari, bruschetta al pomodoro fresco, e i tipici barbagiuai, ravioli fritti riempiti di zucca e formaggio.

I primi piatti sono una vera delizia per il palato; Claudia prepara personalmente la pasta fresca, proponendo specialità come ravioli alle erbe selvatiche, tagliatelle ai tartufi neri locali o alle ortiche, e pappardelle al ragù di cervo o capriolo. Ogni boccone racconta la tradizione e l’amore per la cucina.

Tra i secondi piatti, è impossibile non menzionare il coniglio di Apricale, la salsiccia di Ceriana, il cinghiale in bianco, e le lumache preparate con cura, classiche della tradizione locale.

Durante la stagione, inoltre, i clienti possono degustare tartufi, funghi e cacciagione, ingredienti che arricchiscono ulteriormente la proposta gastronomica.

Non si può lasciare l’Osteria Au Casun senza concedersi un dolce di Claudia. Con una formazione in pasticceria alle spalle, propone delizie irresistibili come le meringate di marron glacé, la torta al pistacchio accompagnata da cioccolato bianco e un tiramisù squisito che conquisterebbe chiunque.

Pier, sempre attento e disponibile in sala, è pronto a consigliare il miglior abbinamento con i vini locali per completare l’esperienza gastronomica in modo impeccabile.

L'Osteria Au Casun è inserita fra i Ristoranti della Tavolozza e si trova a Bajardo (IM) in Via Roma, 58. Per informazioni e prenotazioni si può telefonare al +39 3492889808. L'osteria Au Casun dispone di una pagina facebook

Marina Salvetto