Il Carnevale in Piemonte è una celebrazione intrisa di tradizioni e folklore, con ogni città che presenta il proprio tocco distintivo. Tra le varie manifestazioni, spicca senza dubbio il Carnevale di Santhià, il più antico di tutti. Se non ne hai mai sentito parlare, preparati a scoprire un universo di risate, tradizioni e... una buona dose di sano divertimento carnevalesco! Non si tratta di un carnevale qualsiasi: qui si tiene la famosa fagiuolata, e si narra che ogni anno la città si animi come un vero e proprio "regno della gioia". Non resta che provarlo per crederci!
Dal 25 febbraio al 4 marzo si svolgerà il Carnevale storico di Santhià.
La magia del Carnevale vercellese ti aspetta con carri allegorici di dimensioni enormi, curati nei minimi dettagli, con temi che spaziano dall’attualità ai sogni più fantastici. Inoltre, i gruppi mascherati danzano, cantano e coinvolgono il pubblico: è impossibile resistere al loro entusiasmo contagioso! Un momento imperdibile è rappresentato dalla Fagiuolata, un pranzo collettivo che vede la partecipazione di centinaia di persone. I fagioli vengono cucinati in enormi pentoloni di rame, e l’aroma che si diffonde nell'aria attrae tutti, invitandoli a condividere questa deliziosa tradizione. Una cosa è certa: nessuno tornerà a casa né affamato né con il vestito pulito!
La festa raggiunge il culmine con l’arrivo del Giovedì Grasso, accompagnato dal suono dei Pifferi e dei Tamburi e dalle bande cittadine. I gruppi carnevaleschi organizzano lungo Corso Nuova Italia un percorso enogastronomico composto da circa 20 stand, offrendo cibo e bevande a tutti i partecipanti: un immenso luna park all’aperto! A partire da venerdì potrai anche assaporare il “Santhià Carvé Food Village”, un delizioso tour enogastronomico attraverso le varie regioni italiane.
Segnati sul calendario il 1° marzo, momento in cui il Sindaco consegnerà le chiavi della città alle maschere Majutin dal Pampardù e Stevulin d’la Plisera. A seguire, ci sarà il “Proclama al popolo” di Stevulin e una sfilata lungo le vie cittadine con il Corpo Pifferi e Tamburi insieme alle Bande.
www.carnevalestoricosanthia.com
Data – 25 febbraio – 4 marzo
Località – Santhià - Vercelli
sms a 3408505381
info@fuoriporta.org
www.fuoriporta.org
https://www.facebook.com/fuoriportaweb
so enogastronomico composto da circa 20 stand, offrendo cibo e bevande a tutti i partecipanti: un immenso luna park all’aperto! A partire da Venerdì potrai anche assaporare il “Santhià Carvé Food Village”, un delizioso tour enogastronomico attraverso le varie regioni italiane.
Segnati sul calendario il 1 marzo, momento in cui il Sindaco consegnerà le chiavi della città alle maschere Majutin dal Pampardù e Stevulin d’la Plisera. A seguire, ci sarà il “Proclama al popolo” di Stevulin e una sfilata lungo le vie cittadine con il Corpo Pifferi e Tamburi insieme alle Bande.
E non mancheranno neppure i tradizionali “Giochi di Gianduja” del Martedì.