Nel mese di giugno, Nizza ospiterà la 3ª Conferenza delle Nazioni Unite per l'Oceano, un evento di dimensione planetaria che riunirà capi di Stato e di governo e oltre 20.000 ricercatori, scienziati, attori associativi e istituzionali alla ricerca di un accordo storico per la protezione dell'Oceano.
La Città di Nizza e la Métropole Nice Côte d’Azur hanno programmato, nel corso dell'anno, una serie di eventi sul tema: "L'Anno del mare": un grande evento popolare che ha l'obiettivo di consentire una migliore comprensione dell'Oceano e della sua necessaria protezione, coinvolgendo il maggior numero possibile di persone.
Tra questi eventi culturali, la biblioteca Raoul Mille ospita, fino al 12 aprile 2025, l'esposizione di fotografie di Olivier Anrigo, "L'Artico: sentinella del cambiamento climatico".
Impegnato nella lotta contro il riscaldamento climatico e fondatore dell'associazione Wildlife Interactions, il fotografo ed esploratore Olivier Anrigo invita il pubblico, con le sue impressionanti immagini, a un viaggio immersivo nei paesaggi spettacolari e vulnerabili delle Svalbard, arcipelago norvegese situato al centro delle attuali questioni geopolitiche e climatiche.
Le Svalbard sono oggi una delle regioni del pianeta dove il riscaldamento è più rapido.
Le immagini testimoniano la trasformazione permanente dei paesaggi e catturano la maestosità dei ghiacciai in via di estinzione, la cui fusione influenza le correnti atmosferiche e oceaniche.
Su terre un tempo gelate, oscurate dalla fusione del permafrost, la biodiversità è minacciata.
Orsi, foche, morsetti, fulmari, sterne artiche, renne: gli animali sono i primi a essere colpiti dalla scomparsa del loro habitat naturale e dalle perturbazioni delle attività umane, tra cui il crescente turismo in questa regione polare.
L’esposizione fotografica offre uno sguardo potente e illuminante sulle sfide colossali che affronta l'intero pianeta.
Informazioni pratiche
- Biblioteca Raoul Mille - 33, Avenue Malausséna - Nizza
- Aperta martedì, mercoledì e sabato: 10 - 18
- Giovedì, venerdì: 13:30 - 18