Ricette | 16 febbraio 2025

Trileçe – torta albanese al latte e caramello

Una ricetta di Alessandra Uriselli tratta dal libro Dolcemente me

Trileçe – torta albanese al latte e caramello

È disponibile in libreria il libro, "Dolcemente me", di Alessandra Uriselli, un'opera pensata per chi desidera concedersi il piacere di un dolce senza provare sensi di colpa. Questo volume invita a scoprire come una sosta a tavola può essere un'opportunità non solo per soddisfare il palato, ma anche per regalarsi preziose pause di serenità che arricchiscono la quotidianità.

 

Ecco la ricetta tratta dal libro

 

Per una pirofla (32 × 21,5 cm)

 Per l’impasto

5 uova

1 pizzico sale

100 g zucchero semolato

200 g farina

6 g lievito in polvere per dolci

 

Per la bagna

250 g panna fresca

250 g latte intero

250 g latte condensato

 

Per il caramello

200 g zucchero semolato

100 g acqua

 

Inoltre

100 g panna fresca

 

Per l’impasto

Montate gli albumi a neve fermissima con il sale, unite i tuorli, uno alla volta, montando a velocità bassa e fate gonfare il composto fno al raddoppio. Unite lo zucchero e montate fno a ottenere una crema ben soda. Aggiungete la farina setacciata insieme al lievito mescolando bene. Versate il composto in uno stampo precedentemente imburrato e infarinato. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per circa 30-35 minuti. Vale la prova stecchino. Fate raffreddare bene.

 

Per la bagna

Mescolate panna, latte e latte condensato, diluite con poca acqua se necessario e inumidite la torta fnché non sarà morbida e fnché al tocco non sarà inzuppata di latte. Lasciate riposare in frigo qualche ora.

 

Per il caramello

Nel frattempo, preparate la salsa al caramello. In un pentolino dalle pareti alte e dal fondo spesso, fate caramellare lo zucchero senza mescolare ma facendo roteare il pentolino. In un’altra pentola, portate a leggero bollore l’acqua. Quando lo zucchero si sarà caramellato tutto e sarà divenuto di un colore ambrato, unite l’acqua facendo attenzione ai violenti schizzi. Mescolate vigorosamente il composto fno a ottenere un caramello lucido e corposo. Lasciate freddare per qualche ora. Servite il dolce spalmando un sottile strato di panna montata in superfcie aiutandovi con una spatola. Versate quindi abbondante salsa al caramello. Conservate il dolce in frigo e consumate entro due-tre giorni.

 

 

Alessandra Uriselli, calabrese ma altoatesina d’adozione. Ha studiato Lingue e Letterature moderne e parla sei lingue straniere (inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e albanese). Ha una pro-fonda passione per il buon cibo e la buona cucina, con una predilezione particolare per i dolci e la cu-cina etnica. Ama condividere le sue creazioni culinarie e il suo entusiasmo nel suo food blog “Dolce-mente inventando”, così come su Facebook, Instagram e TikTok.

www.dolcementeinventando.com

Marina Salvetto