News | 03 agosto 2023

Tipi di Tonno del Mar Mediterraneo: varietà e caratteristiche

Tipi di Tonno del Mar Mediterraneo: varietà e caratteristiche

Il Mar Mediterraneo è un tesoro dell’Europa, un luogo in cui si possono incontrare le meraviglie del vecchio continente. Si stima che nelle sue acque risiedano ben 712 specie ittiche, 37 di coralli e quasi 5000 di alghe.

Tra i pesci che nuotano nelle acque del Mar Mediterraneo, non mancano i tonni. Dal tonno rosso, re incontrastato delle acque mediterranee, al tonno patudo con la sua pinna gialla distintiva, ogni specie di tonno ha le sue peculiarità e promette un'esperienza gustativa indimenticabile.

Vediamo allora quali sono i tonni che si possono trovare nel Mar Mediterraneo e quali sono le loro caratteristiche.

Il pregiato tonno rosso

Il tonno rosso del Mediterraneo è una specie migratoria che popola principalmente le acque dell'Atlantico orientale e del Mediterraneo. Durante i mesi estivi, migra verso il Mediterraneo settentrionale per riprodursi e si sposta verso sud durante l'inverno. È noto per il suo comportamento gregario e per la capacità di percorrere lunghe distanze durante le migrazioni.

Con la sua carne di un rosso intenso e un sapore deciso, il tonno rosso, o Thunnus Thynnus, è considerato un vero e proprio tesoro culinario. È noto per la sua consistenza succosa e il suo sapore ricco, che si presta perfettamente per essere gustato crudo come sushi o sashimi.

Tonno bianco

L'alalunga, noto anche come tonno bianco o Thunnus alalunga, è una specie di tonno che si distingue per il suo corpo slanciato e la carne chiara.

L'alalunga è diffuso in diverse regioni oceaniche, inclusi l'Oceano Atlantico, l'Oceano Pacifico e l'Oceano Indiano. Si trova comunemente in acque temperate e subtropicali. La carne dell'alalunga è di colore rosa pallido o bianco e ha una consistenza soda ma morbida. Ha un sapore delicato e dolce che si presta bene a una varietà di preparazioni culinarie.

E’ ricchissima di proteine di alta qualità e acidi grassi omega-3, che offrono benefici per la salute. Inoltre, la carne dell'alalunga è generalmente meno grassa rispetto ad altre specie di tonno, il che la rende ideale per preparazioni che richiedono una consistenza meno grassa.

Il famoso Tonno Pinna Gialla

Il tonno pinna gialla, scientificamente noto come Thunnus albacares, è una specie di tonno che vanta caratteristiche affascinanti e una carne deliziosa. Tutti ne abbiamo sentito parlare almeno una volta in pubblicità.

Il tonno pinna gialla si trova in vari oceani, inclusi l'Oceano Atlantico, l'Oceano Pacifico e l'Oceano Indiano. È spesso associato alle acque tropicali e subtropicali, ma può migrare anche verso latitudini più fredde. E’ un predatore agile e potente. Si nutre principalmente di pesci più piccoli, come sardine, acciughe, aringhe e calamari. Grazie alla sua velocità e forza, è in grado di inseguire le prede e catturarle con facilità.

Come afferma Fishmi, la carne del tonno pinna gialla è molto apprezzata in cucina grazie al suo sapore ricco e alla consistenza morbida. Ha un colore rosato o rossastro, che diventa più chiaro quando è crudo. La carne del tonno pinna gialla è anche ricca di grassi sani, come gli acidi grassi omega-3, che conferiscono al pesce un sapore succulento e nutriente.

Tonnetto striato

Per concludere, parliamo una specie di tonno molto interessante e dalle caratteristiche uniche. Il tonnetto striato è ampiamente distribuito nei mari tropicali e subtropicali di tutto il mondo. È spesso presente nell'Oceano Atlantico, nell'Oceano Pacifico e nell'Oceano Indiano. Una delle peculiarità più affascinanti del tonnetto striato è la sua abilità di formare immense banchine in mare aperto.

La carne del tonnetto striato può essere riconosciuta dal suo colore rosso intenso e dalla consistenza soda. Ha una nota distintiva di pesce, ma il suo sapore non è troppo forte, rendendolo apprezzato da molti. È importante notare che il tonnetto striato è spesso confuso con il tonno pinna gialla, ma la carne del tonnetto striato è generalmente più scura e ha una consistenza diversa.

E tu conoscevi tutte queste specie di tonno?