Ristoranti | 24 luglio 2023

Una nuova perla nel cuore dell’Alta Langa: il Relais Le Due Matote con L’Orangerie by Di Pinto.

Nato dal recupero di un vecchio casale del XVI-XVII secolo, è stato da sempre un punto di riferimento storico per tutti i cittadini di Bossolasco.

Una nuova perla nel cuore dell’Alta Langa: il Relais Le Due Matote con L’Orangerie by Di Pinto.

Dopo una lunga ristrutturazione conservativa, oggi è un luogo di ospitalità di lusso, che vuole ambire ad essere un punto di riferimento per questa meravigliosa zona del Piemonte, un territorio che ha saputo attirare le attenzioni internazionali soprattutto grazie ai suoi gioielli enogastronomici.

La firma di questo splendido progetto sono l’impegno e il cuore di Arianna Cefis, la proprietaria. Un incontro casuale ed un amore a prima vista quello che lega Arianna e questo angolo delle Langhe che è tornato a splendere grazie alla sua passione. Il recupero di vecchie cementine di varie cascine piemontesi per i pavimenti, le terre armate realizzate con i detriti dei lavori, arredi e ninnoli artigianali, tanti piccoli dettagli per una struttura che, con la collaborazione e il lavoro solo di persone locali, ha mantenuto la base originale. Oggi è completamente ristrutturata e trasformata in un relais dove il buongusto, l’atmosfera, il piacere ed il relax siano elementi imprescindibili di ogni momento della giornata.

La Sostenibilità: una visione di lusso sostenibile grazie a pannelli solari, al recupero dell’acqua piovana per l’irrigazione, alla trasformazione degli scarti organici della cucina in compost per l’orto e alla scelta di non aprire il relais nei mesi più freddi. Un approccio intelligente, antispreco che non intacchi in alcun modo il comfort degli ospiti. Il perimetro è completamente circondato da edera per far sì che con il tempo si crei un muro naturale che si fonda con le vigne circostanti; attorno al grande giardino all’italiana costellato di rose, sempreverdi e ortensie, si sviluppano invece tutte le aree di accoglienza del Relais.

Il grande orto coltivato sarà un fedele alleato per tutte le aree della struttura, insieme ai tanti piccoli produttori della zona per tartufi, nocciole, carne e formaggi. Valorizzazione della stagionalità e di tutto ciò che offre il mercato quotidiano, un modo intelligente per sfruttare così al meglio le sinergie tra le varie zone di accoglienza (colazione, room service, lunch, aperitivo, degustazioni, brunch e cena gourmet).

Menù alla carta affiancato da due percorsi degustazione, “Piacere Roberto” (7 piatti) e “Piacere Luca” (a mano libera), a cui si aggiunge una proposta quotidiana più semplice per il pranzo e un brunch domenicale incentrato sulla territorialità e sulle famiglie. Da segnalare: i Plin alla genovese di pollo bianco piemontese, tartufo nero e parmigiano 30 mesi; l’iconica mescafrancesca patate e pesci; la pizzetta fritta con farine del Mulino Marino, vitello tonnato, pomodoro confit e insalata dell’orto; diaframma al barbecue, salsa ai tre peperoni, cipolla al sale e raviolo di guanciale, nocciole e mascarpone.

Il ristorante “L’Orangerie by Di Pinto" è fiancheggiato da una Pizzeria gourmet e dal “Crystal Bar”. Entrambi rappresentano un’importante novità anche per tutta la zona, soprattutto la pizzeria che sarà sempre guidata da Roberto Di Pinto in collaborazione con Vurria, visto il loro rapporto già in essere nelle location di Milano. Pizza napoletana in una decina di versioni, anche in formato più piccolo, cinque tradizionali e cinque più creative, gourmet, dedicate sia alle Langhe che alle origini di Roberto. Impasto leggero e digeribile grazie alla lievitazione di 48h, rappresenta una proposta ideale ed alternativa al ristorante per aprire le porte non solo a turisti e agli ospiti della struttura, ma anche a agli abitanti di Bossolasco e dei paesi limitrofi.

Relais Le Due Matote

Loc. Pratofreddo 1 - Bossolasco (CN)

Ristorante L'Orangerie by Di Pinto: aperto dal giovedì al lunedì a pranzo e cena

Pizzeria: aperta dal martedì alla domenica

info e prenotazioni: +39 347 7494706 / leduematote.com / info@leduematote.com

Claudio Porchia e Chiara Vannini