Tra strade colorate, spiagge incantevoli e paesaggi naturali da mozzare il fiato, Cuba sa regalare a chi la visita esattamente le emozioni che cerca, se gli si dedica il tempo necessario. Ma quanti giorni servono per visitare Cuba e tutte le meraviglie che ha da offrire? Scopriamolo insieme.
Cosa sapere prima di partire per Cuba
Innanzitutto, prima di organizzare l’itinerario si dovranno considerare alcune importanti informazioni che riguardano il Paese.
Oltre ad aver bisogno del passaporto valido e del visto turistico, dal 2010 è obbligatorio stipulare un’assicurazione viaggio Cuba, che copra le eventuali spese mediche: si spera sempre che non serva, ma nel caso in cui si dovesse avere bisogno di assistenza sanitaria grazie a questa accortezza non si correrà alcun rischio per quanto riguarda il servizio sanitario.
Un’altra cosa da sapere prima di partire è la questione della sicurezza: a Cuba non sono rari fenomeni di piccoli furti e scippi, compiuti dai cosiddetti jineteros. Occorre quindi avere occhi sempre aperti e soprattutto evitare di esibire gioielli e oggetti di valore per non essere importunati.
Infine, parliamo del clima: il momento migliore per visitare Cuba è sicuramente la stagione secca, che va da novembre a fine aprile. In quel periodo il sole è alto e le temperature superano i 25°; in generale è sempre un buon periodo per un viaggio a Cuba, ma è consigliabile evitare la stagione delle piogge (maggio-ottobre).
Quanti giorni servono per visitare Cuba
Per quanto riguarda la durata del viaggio, naturalmente dipende dalle proprie disponibilità economiche e di tempo. Di certo però l’ideale sarebbe rimanere sull’isola per almeno 15 giorni, ma anche con 10 si riesce a godere appieno della bellezza di Cuba.
Va considerato che il viaggio stesso sarà lungo: ci vogliono in media 12 ore di aereo per raggiungere Cuba, e a volte anche di più. Per questo due settimane sono il tempo ideale da trascorrere sull’isola senza doversi privare di nulla. Ma cosa vedere a Cuba in 15 giorni?
Cosa vedere in 15 giorni a Cuba
Innanzitutto bisogna assolutamente visitare L’Avana: la capitale cubana ha da offrire veramente tanta bellezza, tra antiche facciate, locali festosi e colori in ogni angolo della città. Con il suo fascino un po’ decadente, questa città saprà regalarti emozioni fortissime attraverso un viaggio nel tempo, tra ricchezza e povertà: si consigliano almeno quattro giorni per visitarla tutta, anche se con il giusto sprint ne bastano anche tre.
Dopodiché, un’altra città imperdibile è Trinidad, che oltre ai suoi colori sgargianti e caratteristici, è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità anche per la grande cultura che racchiude con musei ed edifici storici. Qui si trova anche una delle spiagge più belle di tutta l’isola: si tratta di Playa Ancòn, un vero gioiello oceanico.
A Cuba si avrà anche modo di mettersi in totale contatto con la natura grazie ai suoi paesaggi mozzafiato, ricchi di boschi e cascate naturali. Si può trovare tutto ciò in luoghi come Viñales e Las Terrazas, ma anche nei molti parchi naturali presenti.
E naturalmente non ci si può esimere da fare un tour delle spiagge più belle, come Playa Sirena e Playa Mal Tiempo dove, a discapito del nome, il sole splende sul mare cristallino.