A Rimini nei giorni scorsi si è svolta la premiazione degli chef che hanno utilizzato i piccoli frutti in cucina non solo per realizzare gustosi dessert, ma in particolare in deliziose preparazioni salate.
Hanno partecipato oltre 50 ristoranti ed altrettanti chef, che si sono cimentati in questa originale sfida, con ricette pervenute da tutte le parti d’Italia e dando vita al primo «talent di filiera» dedicato ai piccoli frutti.
Alla fase finale sono state ammesse 15 ricette, e le premiazioni si sono svolte nell’ambito dell’ultima edizione di Macfruti durante la festa dei primi 20 anni di attività di Ortofruit ed alla presenza dell’attore e chef Stefano Bicoccchi in arte Vito.
I partner tecnici del progetto sono l’Associazione «I Ristoranti della Tavolozza –Custodi del Territorio» e l’AINC –Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina.
In esclusiva per i nostri lettori pubblichiamo le ricette finaliste, partendo da quella vincitrice, la “Fregola alla curcuma con Kiwi e tartare di pescato” della chef Tiziana Piras dell’Artrattoria Pignatta Rossa di Albissola Marina.
Ingredienti: (per 4 persone)
Un kg. Di fregola sarda
Due pesci pagaro di pescato
4 Kiwi maturi
Un cucchiaio di curcuma
Una cipolla
Sale e pepe q.b.
Preparazione
Frullare la cipolla e risottare la fregola. Sfilettare i pesci e con gli scarti preparare a parte un fumetto, a metà cottura della fregola aggiungere la curcuma e i kiwi. Terminare la cottura aggiungendo il brodo. Preparare a parte la tartare di pesce col condimento che andrà sulla fregola, impiattata con aggiunta di fettine di kiwi a spicchi.