Itinerari | 16 dicembre 2021

Costa Azzurra: alla scoperta de La Siagne (Foto)

Un interessante passeggiate alla scoperta del fiume, che attraversa il Var, con le foto di Danilo Radaelli

Costa Azzurra: alla scoperta de La Siagne (Foto)

Questa volta Danilo Radaelli ci conduce a Cannes e a Mandelieu la Napoule, obiettivo raccontarci La Siagne, il corso d’acqua del territorio.

 

Fotografie di fine autunno che raccontano un posto incredibile, estremamente bello, privo, in questa stagione, della grande ressa.

 

La Siagne è un fiume che scorre attraverso i dipartimenti del Var e delle Alpi Marittime, nel sud-est della Francia.

 

Ha una lunghezza di 44,3 km e un bacino di drenaggio con una superficie di circa 556 km2

 

La Siagne inizia sul lato sud della montagna Audibergue, nel comune di Escragnolles, dipartimento delle Alpi Marittime, ad un'altezza di circa 1.367 m. Scorre poi a sud-ovest attraverso i dipartimenti delle Alpi Marittime e del Var. Per gran parte della sua lunghezza, forma il confine tra i due dipartimenti.

Il fiume sfocia nel Mar Mediterraneo nella città di Mandelieu-la-Napoule.

 

Questa volta Danilo Radaelli ci conduce a Cannes e a Mandelieu la Napoule, obiettivo raccontarci La Siagne, il corso d’acqua del territorio.

 

Fotografie di fine autunno che raccontano un posto incredibile, estremamente bello, privo, in questa stagione, della grande ressa.

 

La Siagne è un fiume che scorre attraverso i dipartimenti del Var e delle Alpi Marittime, nel sud-est della Francia.

 

Ha una lunghezza di 44,3 km e un bacino di drenaggio con una superficie di circa 556 km2

 

La Siagne inizia sul lato sud della montagna Audibergue, nel comune di Escragnolles, dipartimento delle Alpi Marittime, ad un'altezza di circa 1.367 m. Scorre poi a sud-ovest attraverso i dipartimenti delle Alpi Marittime e del Var. Per gran parte della sua lunghezza, forma il confine tra i due dipartimenti.

Il fiume sfocia nel Mar Mediterraneo nella città di Mandelieu-la-Napoule.

 

Beppe Tassone