Ristoranti | 19 novembre 2021

Madama Piola: una "signora trattoria" nel centro di Torino

Una cucina rispettosa della tradizione, con qualche interessante innovazione, in un locale accogliente e moderno.

Madama Piola: una "signora trattoria" nel centro di Torino

Forse a nessun ristoratore nel resto d'Italia sarebbe venuto in mente di chiamare il proprio locale " La Signora Trattoria". Ma qui siamo in pieno centro di Torino, nel quartiere di San Salvario alle spalle dello storico mercato di Piazza Madama Cristina.

Il nome di Madama Piola si inserisce perfettamente nel contesto che la circonda, rendendo bene l'idea che qui siamo in un angolo della vecchia Torino, quella delle Piole più tradizionali, e il titolo di Madama conferisce un particolare tono di eleganza. Abbandonati i vecchi e storici tavoli con tovaglie a quadri e le pareti con quadri di paesaggi langaroli, il locale è arredato con uno stile più minimalista. La scelta di soluzioni essenziali, trasmette una piacevole sensazione di armonia e calore.

Belle le maxi foto di agnolotti appese alle pareti, le luci diffuse con abat-jour su tavolini alla francese

ed una cucina a vista, che rappresenta una piacevole innovazione rispetto alle misteriose cucine delle Piole più tradizionali.

 

Il menù attinge ovviamente alla tradizione Piemontese, e quindi largo spazio agli antipasti: tomini al verde, salame della rosa, acciughe al verde, peperoni con bagna cauda, vitel tonnè (presentato a fagottino), tonno di coniglio, giardiniera, cipolla ripiena di salsiccia amaretti e grana.

 

La tradizione delle Piole viene mantenuta anche fra i primi, dove la scelta è fra paste fatta in casa, agnolotti e gnocchi conditi al ragù, al sugo d'arrosto, al pomodoro, al burro e salvia o in brodo.

 

Tra i secondi trionfa il classico bollito misto (biancostato, testina, lingua, cotechino e gallina) con le varie salse e presentato con originalità tenuto in caldo dentro una zuppiera, oltre alla guancia brasata al vino rosso, rolata di gallina o costata alla griglia con contorni vari.

 

Per concludere i dessert non possono che essere in linea con la tradizione Piemontese, e quindi Tiramisù, Tartatin, Zabaglione caldo con melighe, Monviso al marron glacè.

 

La lista dei vini vi verrà presentata in formato elettronico su Tablet, e con una scelta che partendo dal vino della casa a mescita svarierà su un'ampia gamma quasi interamente Piemontese con scoperte di grande interesse.

 

Con un prezzo del menù degustazione a 35 € anche attingendo alla carta non si superano i 50 € vini a parte.

Madama Piola si trova a Torino in via Ormea, 6 bis; telefono: 011.0209588

 

 

mail: madamapiola@gmail.com

Dispone anche di un sito internet dove si trovano altre informazioni sulla filosofia del locale, il menù con i relativi prezzi.  

https://www.madamapiolatorino.it/

 

Roberto Pisani