Toscana e Sicilia, dove i paesaggi dalle bellezze mozzafiato contraddistinti da colline dolci e da suoli antichissimi, costituiscono le terre dove nel rispetto dell’ambiente la famiglia Moretti Cuseri produce oltre 700 mila bottiglie vendute tra Italia e in 60 Paesi nel mondo.
Tenute agricole e vinicole situate nei territori d’Italia più vocati alla viticoltura di qualità. Tenuta Sette Ponti nel cuore della Toscana in provincia di Arezzo, Orma a Bolgheri tra i più suggestivi borghi medievali d’Italia e Poggio al Lupo in Maremma di fronte all’Isola del Giglio; in Sicilia Feudo Maccari nel cuore del Mediterraneo in Val di Noto e Contrada Santo Spirito di Passopisciaro alle piedi dell’Etna.
Tutto nasce negli anni ’50 quando il padre l’Architetto Alberto Moretti Cuseri acquista i primi 55 ettari, il figlio porta avanti questa tradizione sviluppando e incrementando i fondi agricoli e producendo Cognolo, Oreno, Orma, tutti vini profumati , persistenti ed eleganti .Nel 2000 durante un viaggio in Sicilia orientale, nella Val di Noto in provincia di Siracusa, Antonio Moretti Cuseri si innamora di alcuni terreni della zona e decide di intraprendere una nuova impresa nel vino; vinificare il più grande vitigno del Mezzogiorno, il Nero d’Avola, coltivato unicamente ad alberello su un fertile terreno calcareo e vulcanico. Unendo alla perfezione esperienza e competenze di due territori vocati alla viticoltura come la Toscana e la Sicilia; ecco Feudo Maccari con la produzione, tra i vini di punta, di Saia (Nero d’Avola) e Family & Friends (Grillo) e Contrada Santo Spirito di Passopisciaro con Animardente Etna Rosso Doc (Nerello Mascalese 100%) e Animalucente Etna Bianco Doc (Carricante 85%, Minnella 15%). Vini seducenti, morbidi con grandi note floreali.
L’esperienza in vigna, la ricerca continua e il non accontentarsi mai dei risultati ottenuti hanno permesso ad Antonio Moretti Cuseri di produrre vini di altissima qualità apprezzati a livello internazionale in soli vent’anni. Di aiuto è stato il lavoro di una squadra composta da agronomi, enologi ed esperti consulenti di cui Moretti Cuseri sin da subito si è circondato e avvalso per raggiungere obiettivi alti. Inoltre, la velocità nel fare le scelte giuste, l’attenzione al particolare affinché si ottenga quell’unicità di espressione, oltre allo stile e l’eleganza inconfondibili, lo hanno portato ad avere grandi soddisfazioni e ad ottenere riconoscimenti importanti.
per maggiori info: www.tenutasetteponti.it