«C'è tanta voglia di vacanza: a pranzo sul porto canale ci sono già gli emiliani e i romagnoli e spero prestissimo di rivedere anche i lombardi perché non vediamo tutti l'ora di goderci una giornata in libertà al mare, nei nostri grandi spazi all'aria aperta»: il sindaco di Riccione, Renata Tosi, ha usato parole che hanno fatto sognare, finalmente, una vacanza in uno dei luoghi più amati dai cittadini della nostra zona durante l'ultima puntata della trasmissione Backstage, a cui hanno partecipato anche l'assessore al Turismo della Regione Liguria, Gianni Berrino, oltre a Enrico Perazzi in diretta da Gran Canaria, dove la sua impresa "Vivere alle Canarie" accoglie molti lombardi in vacanza o in cerca di una nuova residenza.
«Non c'è nessun timore nell'affrontare l'estate - ha aggiunto Renata Tosi - perché abbiamo fatto le prove generali nel momento in cui era più difficile gestire il turismo, cioè nei mesti estivi 2020. Possiamo garantire una bella vacanza con sicurezza, professionalità e dando, appunto, il senso della vacanza, quindi non abbiamo timore e il pensiero è già a primavera e all'estate: i nostri protocolli hanno dato ottimi risultati in piena confusione, l'anno scorso, e adesso, con più conoscenza, andrà anche meglio. Le prime prenotazioni ricevute dai nostri operatori sono graditissime e anche numerose da quando siamo in giallo e l'Italia è migliorata dal punto di vista dei numeri della pandemia».
Riccione vive anche di turismo sportivo grazie a bike hotel apprezzati in tutta Europa, Germania compresa. «Il nostro territorio si vive e si ama anche con la bicicletta - ha spiegato il sindaco Tosi - Non si deve timore alcuno di chi arriva da altre regioni italiane né degli altri stati: il distanziamento e la mascherina saranno i nostri grandi aiuti anche in questo periodo di vaccinazioni ma Riccione non apparirà mai come un grande ospedale. L'approccio da sindaco è stato quello di permettere ai miei imprenditori di riprendere i loro sogni dal cassetto, provando a semplificare la loro vita nell'esercizio della loro impresa. E sta funzionando».
«Riccione è relazione, è socialità, è vacanza - ha aggiunto ancora, con parole capaci di lasciare il segno, il primo cittadino romagnolo - anche puntando su spazi più grandi che permettono di godere una città diversa, di un'ombra un po' più ampia senza avere nelle immediate vicinanze il vicino di tenda o di ombrellone. Occorre reagire e pensare di godersi la vacanza, il mare e le nostre spiagge in maniera diversa ma forse ancora più fruibile. Viviamo la distanza con comodità».
«Da noi si potrà venire anche in primavera - ha concluso Renata Tosi - è appagante vivere i momenti di luce e solarità di questa terra e quindi vi invitiamo tutti a Riccione a braccia aperte anche se il contatto non ci può essere. Lombardi, siete i benvenuti perché nei momenti di difficoltà bisogna unirsi, non chiudersi».
Qui potete rivedere l'intervento del sindaco di Riccione, Renata Tosi, a Boackstage.
Qui invece ecco tutta la puntata intitolata "Voglia di vacanza".